23
Ago
La Falanghina ĆØ un vitigno a bacca bianca. Ć molto antico, originario delle pendici del Taburno e di alcune zone dei Campi Flegrei ma da alcuni decenni ĆØ famosa anche la produzione eseguita a Sant’Agata de’ Goti. DĆ origine a diverse DOC della Campania, tra cui Falanghina del Taburno, Campi Flegrei, Galluccio. Il vitigno ĆØ il più diffuso della provincia di Benevento, il suo areale storico fino a trent’anni fa erano i comuni di Bonea e Benevento, dove ancora sopravvivono vigne secolari.