23 Ago

L’Aglianico coltivato prevalentemente in Basilicata, Campania, Puglia e Molise. Il vitigno ĆØ stato introdotto negli ultimi anni in California e Australia, dato che si sviluppa in climi prevalentemente soleggiati. ƈ un vitigno antico, probabilmente originario della Grecia e introdotto in Italia intorno al VII-VI secolo a.C. Una delle tante testimonianze della sua lunga storia ĆØ il ritrovamento dei resti di un torchio romano nella zona di Rionero in Vulture, provincia di Potenza. Non ci sono certezze sulle origini del nome, che potrebbero risalire all’antica cittĆ  di Elea (Eleanico), sulla costa tirrenica della Campania, o essere più semplicemente una storpiatura della parola Ellenico